Il festival itinerante del vino diretto dal “sommelier informatico” Andrea Gori torna a Roma in una location strepitosa, a due passi da Piazza di
Rocca di Castagnoli a Gaiole in Chianti è un’antica fortezza Medievale da cui ha avuto origine questo luogo storicamente posseduto da numerose
Un piccolo lascito dei nonni Fonio e Gemma all’ombra di una torre Pallavicina del Quattrocento. Rallentare il tempo accordandolo ai ritmi della
Vini sconosciuti, rari e difficilmente reperibili selezionati da un esperto sommelier toscano e dal CEO di un’agenzia di comunicazione moderna e
“Pinocchio Ricetta Italiana” è il vino novità che rompe gli schemi per la Toscana per questo inizio 2022 per Piccini che da sempre non ha avuto
È tempo di festeggiamenti e tempo di grandi auguri e buoni propositi: per ognuno di questi momenti Bottega ha una proposta forte e
Il futuro delle stelle e’ nel… bicchiere ! Arriva l’anno nuovo e si moltiplicano le previsioni astrologiche e quelle dei trend futuri
Negli ultimi mesi gli amici di God Save The Wine hanno imparato a conoscere il Bardolino rosso ma questa zona è anche più famosa per il suo
La vendemmia è in pieno svolgimento nel mezzo dei 732 ettari della Tenuta di Artimino, tra sangiovese e cabernet a braccetto in questa splendida
Tra le sottozone più impegnate nella definizione territoriale del Chianti Classico, Castelnuovo Berardenga oggi può fregiarsi del nome del comune
- 1
- 2
- 3
- …
- 23
- Successivo »