Sulle etichette troviamo un drago che si morde la coda trafitto da una spada, al centro del cerchio il simbolo araldico di un’antica famiglia
Tra le sottozone più impegnate nella definizione territoriale del Chianti Classico, Castelnuovo Berardenga oggi può fregiarsi del nome del comune
Tempo di vendemmia anche nel parmense e nelle sue colline intrise di gemme enogastronomiche. E’ qui che il piccolo lascito dei nonni Fonio e
Festeggiamo i 50 anni del primo glorioso supertuscan con il Vigorello di San Felice 2018! Torna infatti con noi una delle nostre aziende del
Il recente passaggio di proprietà di questa splendida tenuta alle porte di Firenze ne ha esaltato il rilancio con progetti lungimiranti: nuovi
Per Leonardo il vino era passione quotidiana, materia creativa e stimolo per nuove invenzioni. Lo è anche per dalleVigne che ha fatto nascere a
Giovedì 22 settembre dalle 19.31 nella corte e nei locali di Obicà torna il wine party più amato di Firenze. ACQUISTA QUI IL TUO BIGLIETTO QUI
Storica tenuta fondata nel 1427 nel Chianti Classico, a San Casciano in Val di Pesa. Nota per aver visto avvicendarsi nei secoli importanti
Tenute del Cerro rappresenta la concretizzazione di un grande progetto enologico, che pone al centro la natura e le sue migliori espressioni
Da mille anni è un’importante realtà agricola che produce eccellenti vini e olii, anche agriturismo di charme sui Monti del Chianti dove
- 1
- 2
- 3
- …
- 26
- Successivo »