di Andrea Gori La natura e il suo rapporto con l’uomo sono il vero segreto dietro il successo del Prosecco nel mondo. Santo Stefano di
di ANDRE GORI Rossella Bencini Tesi è la dinamica imprenditrice che coraggiosamente nel 2001 ha abbracciato il metodo di coltivazione biologico e
Tenuta Sette Ponti riunisce aziende toscane e siciliane della famiglia Moretti. La Tenuta originaria nell’aretino è una delle proprietà di
God Save The Wine sbarca a Roma e sceglie Romeo Chef & Baker come location per accogliere gli winelovers capitolini in una serata
25 euro tutto compreso degustazioni vini e dinner buffet INFO E PRENOTAZIONI a: info@firenzespettacolo.it – riceverete conferma scritta
Dopo un grande Vinitaly e un’edizione milanese scintillante e ricca di charme torniamo nella magica casa di Firenze in uno dei luoghi più belli
Rêverie di Milano ovvero Elena e Paolo tornano a Firenze con la loro grande scoperta champenoise. Nel villaggio premier cru di Ecueil, nella
Tutto ebbe inizio nel 1972 grazie alla passione di un fornaio, Ferruccio Sartarelli. Passione per il proprio territorio, legata ad un vitigno
Feudo Montoni, fondata nel 1469, è una tra le più antiche realtà vitivinicole siciliane. Già nel 1595 viene elogiata nel primo trattato di
Il Podere dell’Anselmo è un piccolo borghetto, ristrutturato di recente, adagiato su un colle nella splendida campagna toscana. Dove i
- 1
- 2
- 3
- …
- 10
- Successivo »