Una tenuta dove si produce vino in maniera continuativa da prima dell’anno mille, quel 804 ricordato da un grande vino prodotto per l’occasione
Questa proprietà in realtà è un piccolo grande mondo magico che si estende per quasi 1.800 ettari di natura spettacolare dove si sono inseriti un
La novità dell’anno è certamente rappresentata dalla nuova tenuta a Bolgheri che ha già riscosso un prevedibile successo sia con il rosso da
Nell’enclave biologico (e spesso biodinamico) di Panzano c’è spazio anche per uve autoctone ma alcune aziende come Il Molino di
Sembra sempre più facile parlare di vino ma in realtà da parte di molti bisogna stare attenti e professare più umiltà di quanto si faccia in
Fattoria Dianella è stata residenza medicea per la caccia dal XVI secolo da cui il nome dedicato alla dea Diana. Si tratta in realtà di un
Alla scoperta delle ricchezze enoiche nascoste della provicina di Pisa troviamo una delle DOC meno note di Toscana ovvero Montescudaio ma è un
Siamo alla Rufina ma anche in una fattoria completamente “organic” ovvero biologica come coltivazione e come attenzione globale alla
Siamo in piena Maremma nel cuore della Toscana, a due passi da Cinigiano e uno dall’Orcia, non solo vino ma anche un agriturismo molto
La riscoperta dei vitigni autoctoni della Toscana nei vini del Rinascimento di Piandaccoli a God Save The Wine all’Hotel Bernini di
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 7
- Successivo »