Tenuta Baccanella

Un protagonista della nostra serata God Save The Wine in occasione del Vinitaly, martedì 8 aprile ore 20.00 al Due Torri Hotel *****L di Verona

Tenuta Baccanella prende il nome dalla zona in cui sorge. Nasce negli anni ’80 come azienda cerealicola e olivicola. Tutto è partito da una passione di famiglia con il nonno Aldo, che faceva il fattore e si trasferì nel Mugello a lavorare per Frescobaldi.
Negli anni 2000, grazie a degustazioni e l’amore per il mondo enologico, si è deciso di indirizzare l’azienda sulla produzione vinicola, realizzando vigna e cantina. Ora è Giulio a guidare l’azienda con i figli Umberto e Guido a dargli una mano.
Il primo vino realizzato è un passito, frutto di una tradizione di famiglia tramandata fino ad oggi cui si son aggiunti un Pinot nero e una bianco da uve chardonnay.
Il pinot nero è già tra i migliori di Toscana: fine elegante il naso tra ciliegia e cacao, viola e pepe, susina, prugna selvatica. Vinificato senza raspo con tannino che pulsa bene grazie ad un savio passaggio in barrique che lo apre senza coprire nulla; al sorso agita un bel balsamico e vaniglia, condotte in maniera molto piacevole e stuzzicante.
Oggi la tenuta conta mezzo ettaro vitato (0.2 di Pinot Nero, 0.1 di Chardonnay e 0.2 di Pinot Nero da poco), ma in futuro l’idea sarebbe quella di triplicare i terreni vitati, condizioni ambientali e clima permettendo, ovviamente!

Vini in degustazione
Nicol 23, annata 2023, bianco secco, prodotte 850 bottiglie
Baccarosso, annata 2021, 100% pinot nero, prodotte 1550 bottiglie
II Via passito, annata 2016, prodotte 730 bottiglie

 

Tenuta BaccanellaBorgo San Lorenzo, Località La Brocchi Canicce, 21, Mugello, Toscana – tenutabaccanella@gmail.com