Una piazza come Firenze sa essere molto esigente in termini di bollicine ma anche aperta a nuove proposte se vengono fatte in maniera seria… La
In Champagne ci sono alcuni territori magici al solo nominarli ma che mettono paura a chi si avvicina a lavorare con le uve che nascono da certi
Non sorprenda il numero (in realtà una data) addirittura nel nome dell’azienda. Stiamo infatti parlando di un una cantina in Franciacorta
Il festival God Save The Wine ospita “La Città Golosa” all’interno della Biennale Enogastronomica Fiorentina 2014, un evento che abbiamo
Incastonati tra i vigneti della Curia attorno alla bellissima Pieve di Campòli e quelli del Tignanello, ecco un’azienda familiare con una lunga
Tante zone d’Italia, tanti vitigni diversi ma un’unica grande idea quella dietro i Vini Etici, quella di rispettare la natura e
Passion, Feeling and Forever, ecco alcune delle parole chiave che la storica azienda veneta, tra i precursori del fenomeno Prosecco hanno scelto
Una delle grandi forze ancora poco valorizzate del territorio italiano del vino è il ruolo delle cooperative nel vino di qualità. E la Cantina
Bruno Paillard è ormai l’archetipo del produttore moderno e sensibili di Champagne con una grande attenzione al gusto del pubblico, sempre più
La famiglia Grieco, esempio affermato di imprenditorialità pugliese, ha da poco acquisito la proprietà di questa storica azienda molisana con un
- « Precedente
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- …
- 8
- Successivo »